Siete puntuali o avete tempi biblici?
Siamo in tanti, e poi siamo curdi; non conosciamo i tempi biblici. Quando accettiamo un lavoro, cominciamo e terminiamo nei tempi stabiliti e con i clienti soddisfatti.
Fate lavori con urgenza?
Sì. A Roma e dintorni fronteggiamo urgenze di molti tipi, da quelle di utenti privati, che hanno bisogno di aggiustare urgentemente una porta o una finestra, o che devono rinfrescare in fretta la stanza per gli ospiti, a quelle di clienti business, che devono riordinare la villa e il giardino con piscina prima di affittarli per la prossima cerimonia.
Lavorate anche nei giorni festivi?
All'interno della città di Roma i nostri giardinieri, imbianchini,
facchini, manutentori e
tuttofare lavorano tutti i giorni, sabato e domenica inclusi, e senza alcun sovrapprezzo.
Ho una cantina da svuotare e altri oggetti in casa: vi occupate voi di tutto senza farmi spendere una fortuna?
No. Noi svolgiamo soltanto servizi rivolti alla persona, come i servizi di facchinaggio, montaggio e smontaggio, installazioni, riparazioni. Non possiamo smaltire rifiuti. Possiamo soltanto caricarli sulla tua auto, o sul forgone che tu stesso hai noleggiato per portarli da te in un'isola ecologica.
Per smaltire rifiuti in discarica, a meno di non agire come un privato, la legge prevede l'iscrizione all'Albo Gestori Ambientali, che noi NON abbiamo. Se un operatore agisce nella legalità, deve consegnarti due copie dell'apposito formulario, una all'atto di ritirare i rifiuti e l'altra timbrata dalla discarica dopo averli smaltiti.
Noi possiamo prendere soltanto ciò che possiamo riciclare (mobilio di qualità e in buono stato, che possiamo donare o rivendere) ma non possiamo assolutamente smaltire rifiuti.
Se hai bisogno di riutilizzare lo spazio che hai svuotato, possiamo occuparci della pulizia e della tinteggiatura degli ambienti.
Vi occupate anche di terrazzi e balconi privati?
Sì, certamente. In mezza giornata possiamo pulire il balcone, e potare o rinvasare le piante e portare via l'immondizia, donando al tuo terrazzo una seconda vita. Tra i nostri
tuttofare, ci sono ben due giardinieri professionisti.
Tra i vostri lavoratori cìè anche un ascensorista?
No, almeno non ancora, perché niente è escluso a priori per il futuro. Per adesso, tentiamo di sfruttare al meglio tutte le competenze che ha accumulato ognuno di noi, con il proprio bagaglio di esperienze, e la forza che si crea con il lavoro di squadra (dove il risultato è maggiore della somma dei singoli apporti), che rende possibile lo svolgimento di compiti difficili e urgenti. La stessa persona che si offre come giardiniere è anche un ottimo autista e un possente facchino.
Grazie alla gestione comune e organizzata del nostro tempo possiamo offrire servizi urgenti e di nicchia in modo elastico ed efficiente.
Posso conoscervi prima di affidarvi un lavoro?
Certo! Possiamo incontrarci a Roma, alla Città dell'Altra Economia di Testaccio (Largo Dino Frisullo / Lungotevere Testaccio snc), dove abbiamo una base operativa e dove molti di noi risiedono, oppure possiamo venire a trovarti al tuo domicilio, per discutere del lavoro sul campo, a mo' di sopralluogo (gratuito e senza impegno), e poterti lasciare con un preventivo esatto. Per un appuntamento, chiama Yusuf al numero
388 4367002.
Posso pagare a 120 giorni?
Siamo esseri umani anche noi, e mangiamo ogni giorno, non ogni quattro mesi. Dopo aver ascoltato bene le tue necessità, o dopo un sopralluogo gratuito, forniremo un preventivo esatto, alla firma del quale chiederemo un acconto, che consideriamo come la formalizzazione dell'impegno da parte di entrambi. Mentre alla fine del lavoro ti chiederemo prima se sei soddisfatto e poi di saldarci il resto dell'importo pattuito, per essere soddisfatti anche noi. Chiediamo al cliente la stessa serietà che gli offriamo.
Devo rinfrescare un appartamento. Quanto mi costerebbe?
La somma dipende dal tempo necessario per il lavoro e dunque dallo stato e dalla metratura degli spazi. Normalmente, per fare un lavoro fatto bene, bisogna tinteggiare due volte, per coprire eventuali macchie che potrebbero risultare visibili con una sola mano di bianco. Inoltre, nel caso di una superficie rovinata, il muro andrebbe prima preparato con una rasatura, una stuccatura e una scartavetratura, processi che prendono un'altra giornata di lavoro perché anche lo stucco va lasciato asciugare prima del passaggio successivo. In un caso come questo, imbiancare un appartamento di 3 stanze più cucina e bagno ha un costo che va dai 1200 ai 1800 euro (questi prezzi sono ovviamente soltanto indicativi; un preventivo esatto può essere fatto soltanto dopo un sopralluogo). Il prezzo di un lavoro simile calcolato a stanza è di 300, 360 euro a stanza.
Tutt'altra musica se bisogna soltanto rinfrescare uno spazio ben tenuto (dove la tinteggiatura viene eseguita almeno ogni sei, dodici mesi); in questo caso è spesso sufficiente una sola mano di tinteggiatura e anche il prezzo è sensibilmente inferiore.
Con noi non serve giocare al ribasso. Ci sforziamo realmente affinché il valore del nostro servizio superi sempre quello del prezzo pagato; vorremmo assicurare al cliente il miglior risultato che ci è possibile, indipendentemente dalle sue capacità di spesa.
A Roma, siamo una soluzione conveniente per diverse strutture che affittano stanze in maniera ricorrente, come appartamenti per studenti e case vacanze, alle quali garantiamo spazi sempre freschi e pulitissimi a prezzi convenienti.
Siete soltanto a Roma e dintorni o vi spingete anche più lontano?
La maggior parte dei nostri tuttofare risiede a Roma (ed è questo il motivo per cui a Roma siamo più attivi con le urgenze), ma abbiamo uomini anche a Ladispoli, Santa Marinella e Grosseto, e per la giusta remunerazione non abbiamo problemi a muoverci nel Lazio e nel resto d'Italia.
Perché dovrei chiamare un tuttofare curdo?
Innanzitutto perché lavoriamo bene e siamo molto determinati a soddisfare il cliente, amando e credendo nel nostro lavoro e nel rispetto del prossimo.
Inoltre, con i tuttofare curdi favorisci un sogno di integrazione, il nostro, e supporti la costruzione di una smart city, una città connessa H24 a uomini (e donne) sempre pronti a intervenire erogando il proprio servizio (siamo ancora una startup ma abbiamo già in cantiere un servizio notturno di tuttofare urgente su Roma).
Siete tutti curdi?
No. Sono curdi i promotori di questa iniziativa di lavoro, che funziona grazie all'ospitalità del popolo italiano e alla collaborazione con altri lavoratori, italiani e non. Il nostro obiettivo a lungo termine è fondare una cooperativa sociale capace di ricollocare altra manodopera specializzata, senza distinzione di nazionalità o di etnia.
Abbiamo già nel nostro staff un ragazzo moldavo, ormai romanizzato, e una ragazza italiana, lavoratrice abilissima in cerca di ricollocazione. Offriamo servizi di giardinaggio,
facchinaggio,
manutenzione e ristrutturazione, trasporti, pittura, muratura,
tuttofare, montaggio e smontaggio, pulizie; ci auspichiamo che, con il passare del tempo, aumentino sia i servizi offerti che la manodopera impiegata.
So fare bene molte cose. Posso inviare la mia candidatura per lavorare con voi come tuttofare?
Sì. La nostra organizzazione è dinamica e aperta: saremo lieti di esaminare la tua proposta e di conservare il tuo contatto per il futuro.
Se ti va, scrivi due righe su di te e sulle tue competenze distintive e inviale via mail all'indirizzo
curricula@icurdi.it. Non possiamo permetterci di trattare le candidature al telefono perché purtroppo non ne abbiamo il tempo; puoi lasciarci comunque un tuo recapito telefonicocosì è più facile ricontattarti.
Per favore, scrivi anche se hai la patente, se sei automunito e in quale zona di Roma abiti (se abiti a Roma, altrimenti dicci quanto ci metti per spostarti).
Sappi sin d'ora che, per inserirti nella nostra rete di tuttofare, dobbiamo prima conoscerti bene; non mandiamo dai nostri clienti uomini dei quali non ci fidiamo ciecamente noi per primi, perché ne va del nostro successo professionale. I tuttofare de iCurdi accettano tacitamente un codice deontologico (che presto pubblicheremo) molto rigido che vede il cliente e il risultato come obiettivi collegati; non si può conquistarne uno fallendo l'altro.